NEWS
Concerto Lirico
QUANDO: Sabato 28 dicembre 2024
DOVE: Collegiata SS. Gervasio e Protasio, Sondrio
L’ Associazione Sondrio - São Mateus: A dança da Vida ODV è particolarmente lieta di invitare tutti i concittadini al Concerto di Natale che, grazie alla generosa disponibilità delle amiche e degli amici del Coro Lirico Valtellina col Maestro Daria Chiecchi e dei Maestri dell’ Ensamble Pàrodos, si terrà sabato 28 dicembre alle ore 21, nella Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio.
Sarà la degna conclusione delle iniziative che a Sondrio come a São Mateus hanno celebrato il ventennale di una profonda amicizia, che si è sviluppata e rafforzata nella solidarietà e nella condivisione di esperienze culturali ed umane sempre più intense. Rappresenterà anche l’occasione per dare voce ai bambini ed ai giovani di favela che grazie ai tanti generosi sostenitori hanno la possibilità – per loro veramente preziosa – di costruire, attraverso la frequenza scolastica, un futuro sereno e dignitoso.
Ricevete il loro abbraccio.
PROGRAMMA DEL CONCERTO:
Gloria - Vivaldi
Laudate Dominum - Mozart
Dixit dominus - Haendel
Jesus bleibet - Bach
Zadok the priest - Haendel
Quartetto d'archi
Ave Maria - Gounod
And the glory - Haendel
Hallelujah - Haendel
Adeste fideles
Calendari 2025
È disponibile il calendario Educar para vencer 2025. Si può trovare alla Bottega della Solidarietà ed alla libreria San Paolo o richiedendolo direttamente alla ODV Sondrio – São Mateus: A dança da Vida (338 8450507 – Maria).
La sua diffusione fornisce un indispensabile sostegno alle iniziative di inclusione socio-educativa condotte in Brasile.
Camminata solidale
QUANDO: Rimandata in autunno!
DOVE: Piazza Garibaldi - Parco Bartesaghi, Sondrio
Venerdì 31 maggio dalle 8.30 i ragazzi delle scuole elemetari e medie di Sondrio, partiranno da Piazza Garibaldi e arriveranno al Parco Adda-Mallero (Parco Bartesaghi), costeggiando il Mallero ed attraversando tre ponti [come indicato nella piantina] a simboleggiare la camminata dei vent'anni ed i ponti costruiti ad unire le due realtà e le due culture.
Al Parco vi saranno momenti di musica (orchestra e coro Sassi/Torelli; maestro Giuseppe Trabucchi), inno del gemellaggio: A dança da Vida (Federico e Debora), testimonianze e momenti di animazione.