Dove operiamo
Il Brasile, paese dalle enormi contraddizioni, unisce una ricca ed assai stimolante tradizione artistica e culturale a vaste situazioni di esclusione e di miseria estrema. La cittadina di São Mateus con i suoi poco più di centomila abitanti presenta emblematicamente questi due aspetti: collocata in un’area rurale, fino alla metà dell’Ottocento sede di un mercato di schiavi, è circondata da una diffusa periferia di favelas (baracche di legno, lamiera e cartone), quotidianamente alimentate dalle famiglie contadine che la fame e la espansione del latifondo scacciano dalle campagne.
I neri, che rappresentano la parte più povera e ancora oggi disprezzata della popolazione, si concentrano nei bairros del Porto e lungo le rive del fiume Kirí-Karè, un tempo risalito dalle imbarcazioni negriere, conservando ed alimentando con tenacia e passione le splendide espressioni artistiche e simboliche che nutrono la profonda spiritualità del loro animo.